Ordinanza n°74 del 28 marzo 2023 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibilit...
Leggi di piùOrdinanza n°73 del 22 marzo 2023 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibilit...
Leggi di piùOrdinanza n°72 del 2 marzo 2023 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibilità...
Leggi di piùOrdinanza n°71 del 1 marzo 2023 Le istruzioni ed i moduli utili per la presentazione dell'istanza di contributo sono presenti alla fine del testo Vai alla Scheda Parametrica Anagrafe...
Leggi di piùOrdinanza n°70 del 27 febbraio 2023 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibil...
Leggi di piùOrdinanza n°69 del 30 dicembre 2022 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibil...
Leggi di piùOrdinanza n° 68 del 29/12/2022 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibilità ...
Leggi di piùOrdinanza n°66 del 22 dicembre 2022 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibil...
Leggi di piùOrdinanza n.67 del 22.12.2022 Il seguente testo ha la finalità di rendere più accessibile la consultazione dell’ordinanza commissariale nel rispetto della norma sull’accessibilità Di...
Leggi di piùErogazione delle rate dei contributi per la ricostruzione a fronte dei SAL
L’attuale fase della ricostruzione vede con sempre maggiore frequenza gli uffici comunali impegnati nella erogazione delle rate di contributo a fronte dei SAL, così come previsto dalle or...
Leggi di piùProgettazione per la ricostruzione di edifici pubblici ed ecclesiastici
L’art.13 del d.l. 32/2019 prevede il finanziamento per la ricostruzione e riparazione degli edifici pubblici ed ecclesiastici danneggiati dal sisma del 26/12/2018 nonché per gli intervent...
Leggi di piùControlli in itinere e polizza fideiussoria
La presentazione della polizza fidejussoria da parte del beneficiario determina una situazione per la quale le rate di contributo vengono erogate prima che i lavori corrispondenti vengano re...
Leggi di piùContributo per l’acquisto di immobile sostitutivo equivalente. Ordinanza n. 18 del 21 dicembre 2020 e succ. mod, Integrazione della circolare n.9 del 14 settembre 2022
rilevato che con la circolare in premessa indicata, interpretativa dell’art. 12 dell’ordinanza n.18, si sono chiarite le modalità ed i termini per l’acquisto di immobile sostitutivo d...
Leggi di piùSchede istruttorie e decreto di concessione o diniego del contributo. Motivazione
Come in più occasioni chiarito, è assolutamente necessario che le schede istruttorie e le proposte di concessione o diniego dei contributi per la riparazione/ricostruzione degli immobili s...
Leggi di piùContributo per la riparazione e ricostruzione. Termine per l’inizio dei lavori
È emerso che in taluni casi, nonostante sia stato adottato il decreto di concessione del contributo per la riparazione/ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma, i lavori, a distan...
Leggi di piùErogazione delle rate di contributo – Documentazione
E’ emerso che, all’atto dell’erogazione delle rate di contributo, v’è difformità di interpretazione da parte dei Comuni in ordine alla documentazione a supporto della richiesta a...
Leggi di piùStato di Avanzamento dei Lavori - interpretazione del termine “lavori”
Il Commissario Straordinario Rilevato che è stata segnalata una non uniforme interpretazione del termine “lavori” riportato nelle ordinanze commissariali per quel che attiene allo “S...
Leggi di piùContributo per l’acquisto di immobile sostitutivo equivalente Ordinanza n. 18 del 21 dicembre 2020 e ss.mm.ii.
Circolare n.9 Chiarimenti acquisto di immobile equivalente (Testo integrato dalla Circolare n. 14 del 11/11/2022) Vista l’ordinanza n. 18 del 21dicembre 2020 e ss.mm.ii. “Delocalizzaz...
Leggi di piùCIRCOLARE N. 8 del 15 Giugno 2022 Il Commissario Straordinario Rilevato che con le ordinanze n. 14 del 30 settembre 2020 e n. 30 del 14 luglio 2021 veniva disposta l’erogazione di contri...
Leggi di piùEsecuzione dei lavori di ricostruzione mediante presentazione di polizza fidejussoria
Come noto, tutte le ordinanze commissariali prevedono che l’erogazione della prima rata di acconto del contributo per la ricostruzione possa avvenire in anticipazione, attraverso la presen...
Leggi di piùOrario di ricevimento del pubblico agli Uffici della Struttura Commissariale
Al fine di meglio regolare l’afflusso del pubblico presso gli Uffici della Struttura Commissariale si comunica che gli orari di ricevimento del pubblico, ivi compresi i tecnici di parte, e...
Leggi di piùStruttura commissariale. Informazioni ed incontri con i terremotati
Si è constatato che spesso i terremotati hanno informazioni inesatte in ordine ai tempi di evasione delle loro istanze ed ai motivi che, eventualmente, ne ritardano l’istruzione; mensilme...
Leggi di piùPrecisazioni in merito all’acquisto di abitazione sostitutiva equivalente all’interno della Zona di Attenzione – Ord. 18 del 21/12/2020.
In riferimento alle numerose istanze di contributo pervenute a questa Struttura Commissariale riguardanti l’acquisto di immobile equivalente all’interno dell’aree colpite dal sisma del...
Leggi di piùComunicazione diretta e costante tra SCRAE e Istanti per l'aggiornamento sullo stato dell'arte della pratica presentata relativa alle Ordinanze nn° 14, 30, 48 e 71.
...
Leggi di piùPredisposizione delle istanze di contributo per la ricostruzione
Dagli accertamenti svolti da questo Ufficio emerge che per circa n.250 edifici dichiarati inagibili a seguito del sisma non è stata presentata alcuna istanza per l’ottenimento dei contrib...
Leggi di piùIn relazione a quanto in oggetto, con la presente, si comunica che, con decorrenza dal 02 Gennaio 2023 sarà attivo il portale SUE (Sportello Unico per l'Edilizia) dedicato alla trasmissione...
Leggi di piùSisma del 26 dicembre 2018 nell’area etnea. Stato della ricostruzione e proposta di modifiche normative. Convegno, Acireale 26/11/2022 ore 09:30, sala consiliare
La ricostruzione post sisma del 26 dicembre 2018, nonostante le difficoltà incontrate dal Paese nel corso degli ultimi anni, dall’emergenza sanitaria all’aumento vertiginoso dei prezzi ...
Leggi di piùDa più parti viene richiesto se sia possibile revocare la dichiarazione resa ai sensi dell’Art.119 comma 4 ter del D.L. 34 del 19 maggio 2020 con la quale veniva comunicata l’intenzione...
Leggi di piùProroga dei termini per la presentazione di istanze di contributo per la ricostruzione Proposte di modifica normativa; riunione con i Parlamentari
Da più parti viene richiesta la proroga dei termini per la presentazione delle istanze di contributo per la ricostruzione di immobili danneggiati dal sisma che andranno a scadere il 30 del ...
Leggi di più