Salta al contenuto principale

Circolare n°24 del 23/05/2023

Attestazione di piena agibilità dell’edificio

Data :

23 maggio 2023

Municipium

Descrizione

Si chiarisce che, laddove nelle Ordinanze Commissariali si fa riferimento al concetto di “attestazione di piena agibilità dell’edificio che documenti la sussistenza delle condizioni necessarie a garantire il rientro dei soggetti legittimati” ha da intendersi dichiarazione resa dal professionista direttore dei lavori in seno allo stato finale e al certificato di regolare esecuzione: il direttore dei lavori, nella stesura dello stato finale e del certificato di regolare esecuzione, dovrà dichiarare che i lavori effettuati hanno rimosso le cause ostative all’agibilità dell’immobile e che a seguito degli stessi sono state ripristinate le condizioni di sicurezza, igiene e salubrità dell’edifico ante sisma.

Quanto sopra ha particolare rilievo ai fini della erogazione della quarta rata del contributo.

Si raccomanda ai Comuni di procedere, comunque, con particolare sollecitudine alla formale revoca del decreto di inagibilità.

La presente circolare ha da attergarsi alle circolari in materia di ricostruzione privata sino ad oggi adottate.

Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 14:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy