Descrizione
In tutte le ordinanze commissariali è prevista la possibilità di presentare una polizza fidejussoria per ottenere la prima tranche a titolo di anticipazione. La durata della polizza, sebbene non indicata nelle ordinanze, a seguito degli accordi intercorsi con l’associazione nazionale imprese assicuratrici, dipende dalla tempistica dei lavori, per cui è previsto che la stessa sia pari a:
- 18 mesi, prorogabile di ulteriori sei mesi, nei casi in cui i lavori durino 12 mesi;
- 24 mesi, prorogabile di ulteriori sei mesi, nei casi in cui i lavori durino 18 mesi.
Successivamente, con l’ordinanza n. 47/2022, la durata dei lavori è stata modificata prevedendo:
- 545 giorni naturali e consecutivi, ossia 18 mesi, per i lavori di importo fino a 200 mila euro;
- 910 giorni naturali e consecutivi, ossia 30 mesi, per i lavori di importo superiore a 200 mila euro.
La struttura commissariale reputa non necessario uniformare lo standard di polizza alle nuove durate dei lavori, ma è utile sottolineare che la vigenza della polizza dovrà essere assicurata fino a conclusione di tutte le erogazioni, che potranno avvenire solo se tale condizione risulta soddisfatta.
Quindi, possono essere accettate polizze di durata anche inferiore a quella prevista dalla standard, fermo restando che le erogazioni dei SAL verranno effettuate solo qualora la polizza risulti vigente.
Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia
Contenuti correlati
- Circolare n°41 bis del 30/06/2025
- Circolare n°41 del 18/06/2025
- Circolare n°40 del 19/05/2025
- Circolare n°39 del 23/04/2025
- Circolare n°38 del 14/04/2025
- Circolare n°37 del 4/03/2025
- Circolare n°36 del 8/01/2025
- Circolare n°35 del 12/12/2024
- Circolare n°34 del 29/05/2024
- Circolare n°33 del 20/05/2024
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 14:24