Descrizione
Si richiama nuovamente l’attenzione degli interessati in ordine alla necessità che le imprese, che hanno da eseguire i lavori nell’ambito della ricostruzione post-sisma, siano iscritte all’Anagrafe Antimafia degli Esecutori istituita dall’art. 30 comma 6 del D.L. 189/2016 convertito in legge 229 del 2016.
L’iscrizione ha da essere mantenuta per tutto il corso dei lavori e, in mancanza, non potranno essere erogati i contributi.
Ciò si segnala in quanto, nonostante i precedenti richiami, non infrequentemente viene richiesta la proroga dell’inizio o della fine dei lavori a causa della mancata iscrizione dell’impresa all’Anagrafe di cui sopra, proroga che potrebbe anche non essere concessa in considerazione del fatto che l’iscrizione comporta, per la Struttura Antimafia del Ministero degli Interni, accertamenti che possono durare mesi.
Si richiamano altresì le imprese all’esatto e tempestivo adempimento di quanto richiesto dalla Struttura per la Prevenzione Antimafia in ordine alla manifestazione dell’interesse alla permanenza dell’iscrizione all’Anagrafe giusto quanto indicato nella missiva che il Ministero dell’Interno invia a ciascuna delle imprese interessate e che ad ogni buon conto in facsimile alla presente si allega.
Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia
Contenuti correlati
- Comunicato n°135 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°134 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°133 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°132 del 19 giugno 2025
- Comunicato n°131 dell’8 maggio 2025
- Comunicato n°130 del 29 aprile 2025
- Comunicato n°129 dell’1 aprile 2025
- Comunicato n°128 del 20 marzo 2025
- Comunicato n°127 del 24 febbraio 2025
- Comunicato n°124 del 21 febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:58