Descrizione
Si comunica che per tutti gli edifici per i quali è stata disposta la delocalizzazione ai sensi dell’ordinanza commissariale n. 18 del 21/12/2020 ricadenti nei Comuni di Aci Catena e Acireale è stata completata la fase di competenza della Struttura Commissariale ed adottati i relativi decreti per la demolizione e la susseguente ricostruzione in altro sito ovvero per l’acquisto di immobile equivalente; lo stesso dicasi per la quasi totalità degli edifici ricadenti nei Comuni di Zafferana Etnea e di Aci S. Antonio ad eccezione di alcuni residuali immobili per i quali è ancora in corso l’istruttoria da parte delle Soprintendenza o dell’Ufficio Sisma che si concluderà, per quanto si è appreso, a breve non appena risolti problemi relativi all’individuazione della superficie legittima per la quale è ammesso il contributo; la successiva fase è di competenza dei privati ed in parte dei Comuni.
Essendo stato segnalato che nella totalità delle demolizioni la tempistica è fortemente ritardata dalla necessità di procedere allo spostamento dei servizi (energia elettrica, telefoni, acqua, gas etc..), questo Ufficio si è fatto carico di convocare tavoli tecnici per superare eventuali difficoltà operative, ridurre i costi, accelerare i tempi.
Essendosi manifestate le maggiori difficoltà nello spostamento della rete elettrica, si è convenuto con Enel Distribuzione sulla necessità di un sopralluogo al quale vengono invitati a partecipare i tecnici dei privati interessati; parteciperanno anche tecnici dei Comuni e della Struttura Commissariale. Saranno i tecnici dei privati che comunicheranno ai committenti quali gli adempimenti amministrativi da porre in essere ma appare opportuna la presenza anche dei proprietari degli immobili laddove Enel ritenesse la necessità di chiarimenti in loco.
Il sopralluogo avverrà il giorno 22 giugno 2022 secondo il seguente calendario:
- Ore 09:30 Aci Catena, innanzi agli edifici da demolire.
- Ore 11:00 Acireale, Via Messina.
- Ore 14:30 Zafferana Etnea, innanzi alla Chiesa Parrocchiale danneggiata dal sisma.
Per gli altri servizi, laddove avessero a verificarsi difficoltà, i tecnici privati ed i Comuni provvederanno ad inoltrarne comunicazione allo scrivente.
IL Commissario straordinario
Dott. Salvatore Scalia
Contenuti correlati
- Comunicato n°135 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°134 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°133 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°132 del 19 giugno 2025
- Comunicato n°131 dell’8 maggio 2025
- Comunicato n°130 del 29 aprile 2025
- Comunicato n°129 dell’1 aprile 2025
- Comunicato n°128 del 20 marzo 2025
- Comunicato n°127 del 24 febbraio 2025
- Comunicato n°124 del 21 febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 17:28