Descrizione
Si comunica che con Ordinanza commissariale n. 40, adottata in data odierna, è stata disposta l’ulteriore proroga del termine per la presentazione delle istanze di contributo previsto dalle ordinanze n. 30 e n. 31 per il 30 Dicembre 2021.
Ciò in considerazione della conversione in legge del D.L. 152/2021 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede, tra l’altro, all’art 20 bis, che le disposizioni di cui all’ art 1 sexies c. 1 del D.L. 29 Maggio 2018 n. 55, originariamente previste per altre aree terremotate, si applicano anche ai Comuni danneggiati dal sisma del 26 Dicembre 2018; tali disposizioni afferiscono a “ disciplina relativa alle lievi difformità edilizie e alle pratiche pendenti ai fini dell’ accelerazione dell’ attività di ricostruzione o di riparazione degli edifici privati” e consente un più agevole e rapido percorso in materia di “sanatoria” delle difformità edilizie e, più generalmente, delle procedure finalizzate all’ istruttoria delle istanze di concessione di contributo.
Si tratta di intervento legislativo più volte richiesto da questo ufficio e sollecitato da parlamentari della circoscrizione. Il termine di presentazione delle istanze è pertanto prorogato al fine di consentire la presentazione dei progetti da parte di coloro che se ne erano astenuti a causa della impossibilità di ottenere tempestivamente i provvedimenti comunali necessari.
La proroga della Struttura commissariale è prevista con la legge di bilancio 2022 che, si apprende, verrà approvata negli ultimi giorni del corrente anno; laddove ciò avvenga si provvederà ad adottare ordinanza, già in fase di elaborazione, che consenta la erogazione di contributi anche alle “seconde case” fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Si acclude alla presente istogramma relativo alla pendenza ed allo stato delle pratiche di cui alle ordinanze 14 e 30.
Si comunica altresì che nel sito commissariale è pubblicata la mappa degli edifici per i quali è stata presentata istanza di contributo ai sensi delle ordinanze 14 e 30 con indicazione dello stato di ciascuna pratica.
Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia
Contenuti correlati
- Comunicato n°135 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°134 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°133 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°132 del 19 giugno 2025
- Comunicato n°131 dell’8 maggio 2025
- Comunicato n°130 del 29 aprile 2025
- Comunicato n°129 dell’1 aprile 2025
- Comunicato n°128 del 20 marzo 2025
- Comunicato n°127 del 24 febbraio 2025
- Comunicato n°124 del 21 febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 17:51