Descrizione
Si porta a conoscenza degli interessati la nota trasmessa agli Uffici Sisma dei Comuni del cratere in data 04/09/2024, che al presente comunicato si allega, con la quale si sollecita l’evasione di tutte le pratiche relative agli edifici destinati ad “abitazione principale”.
Si segnala, in considerazione dell’alto numero di pratiche sospese in attesa di definizione dell’istanza di sanatoria, che è stato prescritto che, laddove entro il 04/10/2024 questa, talora pendente da anni, non venga evasa, si procederà all’accantonamento delle relative istanze di contributo che potranno essere prese in considerazione solo nell’ipotesi in cui la sanatoria venga concessa e sempre che in quel momento siano ancora disponibili le relative somme; si suggerisce pertanto di sollecitare l’evasione della richiesta di sanatoria provvedendo agli adempimenti di competenza dei richiedente che sono talora motivo del blocco della pratica.
Si sottolinea ancora che per le pratiche che non verranno accantonate ma che sono in istruttoria talora da anni innanzi ai Comuni, questo Ufficio, seppur non di propria stretta competenza, su istanza di parte o autonomamente, provvederà a convocare riunione degli uffici interessati per superare le difficoltà che impediscono l’evasione della pratica.
Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia
Allegati
Contenuti correlati
- Comunicato n°135 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°134 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°133 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°132 del 19 giugno 2025
- Comunicato n°131 dell’8 maggio 2025
- Comunicato n°130 del 29 aprile 2025
- Comunicato n°129 dell’1 aprile 2025
- Comunicato n°128 del 20 marzo 2025
- Comunicato n°127 del 24 febbraio 2025
- Comunicato n°124 del 21 febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 12:22