Salta al contenuto principale

Comunicato n°10 del 5 marzo 2021

Mappe del Dissesto idrogeologico

Data :

5 marzo 2021

Municipium

Descrizione

È stata pubblicata sul sito web del Commissario straordinario la mappa WebGIS delle Aree interessate da Fenomeni di Dissesto Idrogeologico nei Territori colpiti dal Sisma del 26 Dicembre 2018, che accompagna il “Piano di Interventi sulle Aree interessate da Fenomeni di Dissesto Idrogeologico nei territori colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018”.

Il Piano evidenzia prioritariamente i dissesti che costituiscono pericolo per centri abitati ed infrastrutture ed è stato redatto sentito il Commissario di Governo contro il Dissesto Idrogeologico nella Regione Siciliana ex legibus n° 116/2014 e n° 164/2014.

La mappa è stata realizzata consultando il Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) della Regione Siciliana ed il Sistema di Allertamento ai fini di Protezione Civile nella Regione Siciliana allegato al Piano di Gestione Rischio Alluvioni (2° ciclo, 2020). Nella mappa sono riportati anche gli edifici colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018 e classificati con scheda AeDES con esito B, C ed E, provenienti dal database GIS “ERIKUS”, realizzato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile ed aggiornato al 18 febbraio 2020.

L’individuazione di un dato edificio di proprio interesse nella mappa WebGIS delle Aree interessate Fenomeni di Dissesto Idrogeologico dell’edificio, si ottiene digitando semplicemente il relativo indirizzo domiciliare, similmente alla procedura utilizzabile per la consultazione delle mappe delle microzone omogenee delle faglie attive e capaci, già presenti sul sito del Commissario.

Questo servizio sintetizza e semplifica i contenuti del Piano di Interventi sulle Aree interessate da Fenomeni di Dissesto Idrogeologico nei territori colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018, con l’obiettivo di offrire un servizio di consultazione e condivisione delle conoscenze sul territorio, garantendo il fondamentale diritto del cittadino di conoscere l’attività della Pubblica Amministrazione.

Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia

Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy