Descrizione
La notte del 26 dicembre 2018, un terremoto di magnitudo Mw4.9 si è verificato in Sicilia che ha colpito i centri abitati dell’area orientale etnea e causando danni importanti, oltre che sul piano delle strutture edilizia, anche a livello sociale e comunitario. La Chiesa Santa Maria del Carmelo della Parrocchia di Pennisi, centro principale di aggregazione e coesione della comunità locale, gravemente danneggiata dal sisma, ne è il chiaro simbolo.
Il Concorso prevede l’elaborazione di una proposta progettuale per l’intervento di ristrutturazione e restauro dell’edificio ecclesiale. Esso è inteso come salvaguardia della costruzione sopravvissuta al sisma, mediante operazioni di consolidamento delle strutture e di conservazione delle superfici decorate e non. Inoltre, visti gli ingenti danni causati dal terremoto, l’intervento comprende necessariamente anche una reintegrazione delle parti crollate ovvero la demolizione parziale delle parti fortemente compromesse sotto il profilo statico e il loro ripristino da interpretare come ricostruzione volumetrica, mediante attenta valutazione del raccordo dei nuovi inserti alle parti rimaste in essere, al fine di preservare la qualità spaziale, gli aspetti formali e l’immagine che qualifica il monumento.
Restituire questo luogo alla sua funzione di esercizio del culto e di aggregazione richiede una riflessione attenta nel rispetto della sua storia, del contesto urbano e paesaggistico in cui è collocato e, prima fra tutte, della comunità a cui appartiene.
Dal 27 agosto 2021 è possibile scaricare la relativa documentazione ed espletare le procedure concorsuali al sito www.concorsiawn.it/chiesa-carmelo-pennisi. L’invio degli elaborati di progetto per il primo grado dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12.00 del 05/10/2021.
Contenuti correlati
- Comunicato n°135 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°134 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°133 del 30 giugno 2025
- Comunicato n°132 del 19 giugno 2025
- Comunicato n°131 dell’8 maggio 2025
- Comunicato n°130 del 29 aprile 2025
- Comunicato n°129 dell’1 aprile 2025
- Comunicato n°128 del 20 marzo 2025
- Comunicato n°127 del 24 febbraio 2025
- Comunicato n°124 del 21 febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 10:33