Salta al contenuto principale

Comunicato n°74 del 10 gennaio 2023

Predisposizione delle istanze di contributo per la ricostruzione

Data :

10 gennaio 2023

Municipium

Descrizione

Dagli accertamenti svolti da questo Ufficio emerge che per circa n.250 edifici dichiarati inagibili a seguito del sisma non è stata presentata alcuna istanza per l’ottenimento dei contributi per la ricostruzione previsti dal d.l. 32/2029  nonostante siano state adottate in merito dalla Struttura Commissariale, a far capo dal 25 maggio 2020, n.5 ordinanze specificamente inerenti la riparazione, ricostruzione o delocalizzazione di edifici (n.7, 14, 18, 30, 48), più volte prorogate nel tempo; da più parti è stata richiesta una ulteriore proroga dei termini dell’ultima ordinanza in ordine di tempo, la n.48, che riguarda il Piano Generale di Riparazione e/o ricostruzione di edifici e unità immobiliari danneggiati o distrutti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018 – Ricostruzione Privata.

È da ritenersi che, non appena disposta la nomina del Commissario Straordinario, verrà emessa nuova ordinanza che consenta, entro termini ristretti, anche a chi non vi abbia ancora provveduto di presentare il progetto di ricostruzione e la relativa istanza di contributo; è da escludersi che vengano adottate successive ordinanze o prorogati  i termini di presentazione in modo indefinito.

Atteso che la nuova ordinanza non si discosterà da quanto previsto dalle precedenti, si invitano gli interessati a volere predisporre quanto necessario per la predisposizione di progetti e documentazione di guisa da consentire la tempestiva presentazione delle istanze di contributo, sottolineandosi nuovamente che le stesse verranno evase in ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei fondi.

Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia

Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy