Il Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, dott. Salvatore Scalia, no...
Leggi di piùDICIOTTESIMO STRALCIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Visto il decreto-legge 18 aprile 2019, n.32, convertito con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, con il quale sono stati...
Leggi di piùContributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione (DAR) per soggetti già percettori del Contributo per l’Autonoma sistemazione (CAS) (articolo 1 comma 692 primo periodo...
Leggi di piùAssegnazione finanziarie ai sensi dell’art. 14 bis del Decreto legge 18/04/2019 n. 32 e ss.mm.ii. per il personale dei comuni per l’anno 2025. Il Commissario Straordinario Visto il...
Leggi di piùIl Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, dott. Salvatore Scalia, no...
Leggi di piùIl Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, dott. Salvatore Scalia, no...
Leggi di piùIl Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dei comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26/12/2018, Dott. Salvatore Scalia, nominato...
Leggi di piùIl Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, dott. Salvatore Scalia, no...
Leggi di piùDICIASSETTESIMO STRALCIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Visto il decreto-legge 18 aprile 2019, n.32, convertito con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, con il quale sono stat...
Leggi di piùRichiesta di pagamento dei contributi commissariali mediante presentazione dei SAL.
Al fine di consentire a questo Ufficio il continuo monitoraggio dei tempi di pagamento dei SAL, che hanno da avvenire entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta, come da com...
Leggi di piùAmmissibilità, ai fini del calcolo delle superfici residenziali, dei “ballatoi”
Si segnala che in più pratiche di contributo sono state considerate ammissibili, ai fini del calcolo delle superfici non residenziali, aree esterne che, invece, ai sensi dell’art. 6 c.10 ...
Leggi di piùAggiornamento catastale a seguito di demolizione
Nell’ambito dell’Ordinanza n. 18 del 21 dicembre 2020 e succ. mod., atteso che l’erogazione del contributo relativo alla demolizione si ritiene concluso con l’avvenuta demolizione ca...
Leggi di piùRicostruzione degli edifici pubblici ed ecclesiastici danneggiati dal sisma; attuazione delle previsioni di cui all’art. 13 c. 6,8,8bis del d.l. 32/2019.
Come noto la normativa indicata in oggetto prevede, per la ricostruzione pubblica ed ecclesiastica, che gli enti attuatori e i Comuni “provvedono a predisporre ed inviare i progetti al Com...
Leggi di piùSopralluoghi presso i cantieri
Atteso quanto emerge dai recenti sopralluoghi effettuati presso i cantieri per la ricostruzione/riparazione degli immobili danneggiati dal sisma, dai quali si trae che non sempre tutti i lav...
Leggi di piùRiparazione dei muri di sostegno e di contenimento di proprietà privata aggettanti su strade ed aree pubbliche
Questo Ufficio ha disciplinato le modalità di corresponsione dei contributi da erogare per la riparazione delle opere e delle infrastrutture pubbliche, ivi compresi i muri di sostegno e di ...
Leggi di piùModalità del computo del contributo in caso di ricostruzione di immobile con caratteristiche diverse rispetto a quelle originarie
Si è posto il problema delle modalità con le quali istruire le pratiche relative a demolizione di edificio danneggiato dal sisma con conseguente ricostruzione con caratteristiche diverse e...
Leggi di piùDeterminazione del contributo per la riparazione/ricostruzione degli edifici con destinazione diversa da quella di abitazione principale e attività produttiva, nonché per la riparazione/ricostruzione di muri
Con la precedente Circolare n°29 del 20/11/2023 è stato chiarito che il contributo da erogarsi per competenze tecniche, indagini, muri di sostegno e contenimento, smaltimento materiali con...
Leggi di piùDeterminazione del contributo per la riparazione/ricostruzione degli edifici con destinazione diversa da quella di abitazione principale e attività produttiva
Le ordinanze commissariali nn.48 e 71, all’art. 6 c.2, determinano il contributo per i soggetti di cui all’art. 10 c.2 lettera c (sostanzialmente le c.d. “seconde case”), nella misur...
Leggi di piùChiarimenti in ordine alle fatture da allegare
Al fine di fugare i dubbi sollevati dall’utenza degli uffici sisma in ordine alle fatture da presentare nell’ambito delle ordinanze 48 e 71 laddove siano previste percentuali di contribu...
Leggi di piùDisagio Abitativo finalizzato alla Ricostruzione (DAR) a seguito di sgombero per l’esecuzione di interventi di ripristino o ricostruzione (articolo 1 comma 692 secondo periodo della legge 30 dicembre 2024, n. 207 Ordinanza n°117 del 18 marzo 2025)
In data 19/3/2025 è stata pubblicata l’ordinanza n.117 di cui all’oggetto, reperibile sul sito commissariale, presso i Comuni e gli Uffici Sisma e messa a disposizione dei Comitati dei ...
Leggi di piùContributo per il disagio abitativo. Chiarimenti in ordine alle modalità di presentazione della domanda
Ad evitare disguidi, già ampiamente verificatisi, si segnala che, come previsto dall’Ordinanza n. 115/2025 pubblicata sul sito commissariale, all’albo dei Comuni e dai Comitati dei terr...
Leggi di piùOrdinanza n°113 del 19.02.2025 in materia di accompagnamento e archiviazione delle istanze di contributo non evase per inerzia dei tecnici di fiducia degli istanti
L'ordinanza prevede che, laddove il tecnico di fiducia non evada nei termini e compiutamente le richieste di integrazione istruttoria, probatoria tecnica o documentale avanzate dai Comuni o ...
Leggi di piùOrdinanza n°112 del 19.02.2025 - comune di Acireale e Zafferana Etnea - Ripartizione della competenza istruttoria con l'ufficio commissariale.
Attesa la necessità di velocizzare l'evasione delle istanze di contributo "prima casa" per le quali viene percepito il DAR (contributo per il disagio abitativo), è stato disposto che quest...
Leggi di piùContributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione (DAR) per soggetti già percettori del contributo per l'autonoma sistemazione
La legge 30 dicembre 2024 n. 207, nello stabilire la cessazione dello stato di emergenza e conseguentemente del CAS ha istituito un nuovo contributo per il disagio abitativo finalizzato alla...
Leggi di piùSospensione attività d’ufficio in presenza presso la Struttura Commissariale giorno 17/01/2025
Si comunica che a seguito dell’Avviso regionale di protezione civile per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico n. 25016 del 16/01/2025 (prot. n°01697 del 16-gen-2025) che prevede il...
Leggi di piùChiusura Ufficio Commissariale
Si comunica che la Struttura Commissariale sita in via Felice Paradiso n.55/A, in coincidenza con la chiusura degli Uffici comunali, rimarrà chiusa per ferie il giorno 27 dicembre 2024. Ac...
Leggi di piùProgetto per la demolizione e ricostruzione dell’Istituto Scolastico sito in Piazza Cosentini, Frazione di Linera, Comune di Santa Venerina (CT) - CUP: F35E21000060001
GARA PER AFFIDAMENTO LAVORI È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori relativi al Progetto per la demolizione e ricostruzione dell’Istituto Scolastico sito in Pi...
Leggi di piùRichieste di proroga del termine per l'inizio dei lavori
Con sempre maggiore frequenza pervengono richieste di proroga, anche per un tempo significativo, per l’inizio dei lavori per la riparazione degli immobili danneggiati dal sisma, sovente mo...
Leggi di piùModello Richiesta rilascio attestazione ai sensi dell’art.119 comma 4ter del D.L. 34/2020
Si comunica che è stato modificato il modello relativo alla richiesta di rilascio attestazione ai fini dell’ottenimento del c.d. “Superbonus Rafforzato”. Tale modello è presente nell...
Leggi di più