Comunicato n°128 del 20 marzo 2025

Disagio Abitativo finalizzato alla Ricostruzione (DAR) a seguito di sgombero per l’esecuzione di interventi di ripristino o ricostruzione (articolo 1 comma 692 secondo periodo della legge 30 dicembre 2024, n. 207 Ordinanza n°117 del 18 marzo 2025)

In data 19/3/2025 è stata pubblicata l’ordinanza n.117 di cui all’oggetto, reperibile sul sito commissariale, presso i Comuni e gli Uffici Sisma e messa a disposizione dei Comitati dei Terremotati e delle parrocchie del territorio colpito dal sisma del 26/12/2018.

Essa dispone la corresponsione di un contributo per il disagio abitativo conseguente al danneggiamento causato dal sisma, con esito di scheda AeDES B,C,E, di immobili destinati ad abitazione principale abituale e continuativa per i quali non è stato richiesto contributo per la ricostruzione al Commissario Straordinario e che quindi non erano ricompresi tra quelli di cui alla precedente ordinanza n. 115 del 20/02/2025.

Il contributo decorre, a far capo dal 1° gennaio 2025, dal momento in cui hanno avuto inizio i lavori di riparazione o ricostruzione dell’edificio danneggiato e, allo stato e salvo proroghe, cesserà con il 31/12/2025 o alla data, se precedente, della fine dei lavori; l’entità dello stesso è analoga a quella prevista dalla precedente ordinanza n.115 riferibile ai percettori di CAS che avevano presentato domanda di contributo per la ricostruzione.

La domanda di contributo va inviata, esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC), al Comune ove è sito l’immobile e, per conoscenza , all’Ufficio Commissariale, corredata dalla documentazione indicata nell’allegato all’ordinanza.

Il termine di presentazione della domanda è di 30 giorni dall’entrata in vigore dell’ordinanza per potere fruire delle rate maturate anteriormente; laddove i lavori abbiano ad iniziare successivamente la domanda ha da essere presentata entro 30 giorni da tale data.

Le relative somme sono state già accreditate agli uffici comunali che provvederanno a istruire le domande ed alla erogazione del contributo.

 

 Il Commissario Straordinario
                Dott. Salvatore Scalia

Allegati