La Struttura commissariale ha predisposto, giusta quanto previsto dall’art. 19 del d.l. 32/2019, ordinanza, in corso di pubblicazione, che prevede interventi volti alla ripresa economica di alcune categorie di imprese che, a seguito del sisma, hanno visto ridursi il proprio reddito nel semestre successivo al sisma ed hanno subito, nei tre mesi successivi agli eventi, una diminuzione del fatturato in misura non inferiore al 30% rispetto a quello calcolato sulla media del medesimo periodo del triennio precedente.
Per quel che attiene:
agli interventi per la ricostruzione pubblica di cui all’art. 13 del decreto citato, a seguito della pubblicazione del “decreto semplificazione”, si è costretti a rivedere le relative ordinanze, sostanzialmente già pronte; si confida di potere provvedere in settimana e comunque le nuove norme consentiranno un notevole taglio dei tempi necessari per potere procedere agli appalti.
A due mesi dalla pubblicazione dell’ordinanza n. 7 “danni lievi“ risulta presentata solo una richiesta di contributo nonostante l’attuale disponibilità dei fondi e la procedura semplificata facessero ipotizzare un notevole afflusso di domande.
L’ordinanza relativa alla ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto è sostanzialmente pronta: sono in corso di perfezionamento alcuni allegati anche in conseguenza della pubblicazione, lo scorso 17 luglio, del “decreto semplificazione”; si è altresì in attesa dell’esito di un parere relativo alla questione della mancanza, in atto, della microzonazione.
Al fine di consentire, nelle more della pubblicazione dell’ordinanza più sopra indicata, una prima conoscenza di quanto necessario per una pronta presentazione dei progetti e delle richieste di contributo, si danno qui di seguito alcune indicazioni di carattere generale per la predisposizione della documentazione amministrativa e della parte propedeutica dei progetti, la individuazione dei professionisti e delle imprese che si occuperanno dei lavori, la effettuazione delle necessarie indagini geologiche.
Si suggerisce pertanto, sin d’ora e nelle more della pubblicazione dell’ordinanza, che avverrà tra breve, di individuare i tecnici che predisporranno il progetto alla luce di quanto sopra detto nonché la ditta che eseguirà i lavori, di acquisire la documentazione necessaria per la presentazione del progetto e per la richiesta di contributo.
Allegati