Assegnazione finanziarie ai sensi dell’art. 14 bis del Decreto legge 18/04/2019 n. 32 e ss.mm.ii. per il personale dei comuni per l’anno 2025.
Il Commissario Straordinario
Visto il decreto-legge 18 aprile 2019, n.32, convertito con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, con il quale sono stati disciplinati gli interventi per la riparazione e la ricostruzione degli immobili, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori dei comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Acireale, Aci Sant’Antonio, Milo, Santa Venerina, Viagrande, Trecastagni e Zafferana Etnea interessati dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018;
Considerato che la legge 30 dicembre 2024, n. 207, all’art. 1, comma 689, prevede che termini di cui all’articolo 6, comma 2, primo e secondo periodo, del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, sono prorogati fino al 31 dicembre 2025;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2019, con il quale il Dott. Salvatore Scalia è stato nominato Commissario Straordinario per la riparazione e ricostruzione degli immobili, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei comuni dell’area della Città metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26/12/2018;
Viste le ordinanze n.1 del 26/11/2019 e n. 2 del 07/01/2020 con le quali questo Commissario autorizzava i Comuni danneggiati dal sisma ad assumere, con contratto di lavoro a tempo determinato, ulteriori unità di personale, nelle quali ne veniva indicato il numero ed il profilo professionale, e ad incrementare la durata della prestazione lavorativa dei rapporti di lavoro a tempo parziale già in essere;
Vista l’ordinanza n. 111 del 12/12/2024 che proroga con modifiche fino al 31/03/2025 le previsioni di cui alle precedenti ordinanze di questa struttura Commissariale con le modalità ivi indicate;
Rilevato che occorre procedere all’adozione di ordinanza che consenta la prosecuzione fino al 31/12/2025 dei rapporti già instaurati ai sensi dell’art.14 bis del d.l. 32/2019, giusto quanto previsto dall’art. 1, comma 689, della legge n. 207 del 30/12/2024;
Visto l’art. 1, comma 689, lettera a), della legge n. 207 del 30/12/2024 che assegna a questa struttura, per l’anno 2025, l’importo complessivo di euro 1.820.000,00 per la copertura degli oneri di cui all’art. 14-bis del D.L. n. 32 del 2019;
Considerato che nelle ordinanze commissariali adottate in materia venivano indicati i limiti di spesa entro i quali ciascun Comune poteva procedere alle assunzioni nonché ad incrementare la durata della prestazione lavorativa dei rapporti di lavoro a tempo parziale già in essere e valutate le attuali esigenze di ciascun Comune alla luce delle attività ancora da compiere e della possibilità di fornire supporto ad altri Comuni in caso di assoluta necessità e nelle forme di legge
D I S P O N E
Art. 1
Le previsioni di cui all’ ordinanza 111/2024 di questa Struttura commissariale, così come sotto modificate, sono prorogate fino al 31/12/2025 e finanziate con le modalità sotto indicate:
Art. 2
Ove entro due mesi dalla pubblicazione della presente ordinanza da taluno dei Comuni non siano state avviate le procedure per l’assunzione del personale mancante, il Commissario potrà provvedere a modificare il numero del personale assegnato e l’entità del contributo
Art. 3
La presente ordinanza è comunicata al Presidente del Consiglio dei Ministri, alla Presidenza della Regione Sicilia, al Dipartimento Casa Italia, ai Dipartimenti della Protezione Civile Nazionale e Regionale, alla Prefettura di Catania, alla Città Metropolitana di Catania e ai Comuni interessati dell’area terremotata ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito del Commissario Straordinario.
Il Commissario Straordinario
Dott. Salvatore Scalia